Quantcast
Channel: Castelli & Chimere - Castles & Chimeras
Viewing all articles
Browse latest Browse all 117

Allenamento Punti Ferita (Hit Points Training)

$
0
0
La modifica che introduciamo oggi l'avevamo già presentata in inglese nell'articolo: "Hit Point training, how to polymorph a sacred cow", ora la ripresentiamo con qualche ulteriore limatura in italiano.

Allenamento Punti Ferita
Come è noto al passaggio di livello si lancia un dado per vedere quanti punti ferita si aggiungono, nel regolamento classico standard l'unico caso in cui si ritira per i punti ferita è se si perde un livello e poi in qualche modo lo si recupera. Spesso nei regolamenti moderni al primo livello si ha il massimo numero di punti ferita senza ulteriore spiegazione.

Con questa regola si introducono 3 novità:
1) Allenamento al passaggio di livello
A seconda del tipo di allenamento (e di spesa) si tira in modo diverso per gli hp al passaggio di livello
2) Allenamento intensivo
In qualsiasi momento, con una spesa adeguata, si possono ritirare tutti i dadi vita del personaggio per stabilire un nuovo totale.
3) Debilitazione
Per converso il numero massimo di hp può essere ridotto e costringere a sottoporsi ad Allenamento intensivo per molte ragioni (pigrizia, malattia, non morti, maledizioni, incantesimi, stress fisico ecc. ecc.). Si osservi che qui viene presentato una variazione importante del funzionamento del "Risucchio d'Energia" (Energy Drain) dei non morti.

Allenamento al passaggio di livello
Un personaggio quando deve affrontare il passaggio di livello ha 3 opzioni
1) aumentare di livello senza addestramento: tira il normale dado vita

2) aumentare di livello a seguito di allenamento individuale (1 giorno per livello, 100 mo per livello) nel qual caso può considerare il risultato minimo pari alla metà del valore massimo del dado che tira (ovvero se tira 1d4 considera 1 come 2, se tira 1d6 considera 1 e 2 come 3 e così via)

3) aumentare di livello a seguito di allenamento con un esperto, che ha le stesse caratteristiche di un saggio ed è specializzato in medicina, nutrizione, magia protettiva, portafortuna, forza di volontà, spiriti guardiani e qualsiasi cosa serva ad aumentare i PF.
Il tempo di allenamento è di 5 giorni per livello e 500 mo per livello, al termine di questo periodo si tira per vedere quanti pf vanno assegnati secondo la seguente corrispondenza:

Dado Normale
Dado Usato
1d4
1d3+1
1d6
1d4+2
1d8
1d5+3
1d10
1d6+4
1d12
1d7+5

Allenamento intensivo
L'allenamento intensivo si può tentare in qualsiasi momento, necessità della guida di un esperto e richiede 10 giorni per livello e 1000 mo per livello.
Tale allenamento consente, in qualsiasi momento, di ritirare tutti i dadi vita con i dadi modificati secondo la tabella precedente (per cui un personaggio di 8' livello con d8 come DV tirerà 8d5+24 per ricalcolare i suoi PF) e segnerà il nuovo punteggio SOLO se superiore al precedente (ad esempio un personaggio di 5 livello con DV d8 ha 25 hp, fa l'allenamento intensivo e dopo 50 giorni e la spesa di 5000 mo tira 5d5+15 ottenendo 30 hp e registra il nuovo risultato, se avesse ottenuto 25 o meno avrebbe lasciato il valore precedente). Teoricamente è possibile arriare al massimo dei punti vita ma ovviamente anche per il dado più basso questo potrebbe significare tentare molte molte volte (un mago con 10d4 ha una possibilità su 3^10 di ottenere tutti 3 da un lancio di 10 dadi a 3 facce).

Punti Ferita al primo livello
Al primo livello si può considerare che il personaggio sia stato sottoposto a numerose sedute di allenamento intensivo ed abbia il massimo possibile di PF.

Debilitazione: Pigrizia, malattie ed altri azzardi
Al contrario lasciarsi andare per lunghi periodi di tempo o contrarre malattie debilitanti può ridurre progressivamente il numero di punti ferita fino ad una frazione del massimo possibile rendendo poi necessario un periodo di allenamento intensivo per tornare in forma. Allo stesso modo gli attacchi di alcuni non morti, esperienze stressanti (patire la fame e/o la sete, subire condizioni climatiche estreme, sfiorare la morte) o maledizioni ed incantesimi possono ridurre il massimo numero di punti ferita.

Pigrizia
Se il personaggio non si allena e non va in avventura perderà 1hp/mese fino ad minimo di 1hp*DV

Malattie, fame, sete, insolazioni ecc
Il massimo numero di PF viene ridotto di 1hp/giorno fino ad un minimo di 1hp*DV

Non Morti, maledizioni ed incantesimi
I non morti invece di togliere i livelli con il "risucchio d'energia" (energy drain) riducono del 10% (tiro salvezza per perdere solo il 5%, per dar modo ai personaggi di alto livello resistono di più) il massimo numero di PF che il personaggio può avere (partendo dal 100%), se ridotto a 0%hp con questo metodo il personaggio muore. Tale riduzione è permanente fino a Ristorazione magica.
Maledizioni ed incantesimi avranno effetti specifici descritti nella maledizione/incantesimo.




Morte e ferite
Se il personaggio muore e viene poi risorto con l'incantesimo di 5' livello tirerà nuovamente i PF dovuti al suo livello con il metodo normale, se viene riportato in vita con l'incantesimo di 7' invece ritirerà con il metodo dell'allenamento intensivo. Se il personaggio subisce una ferita più o meno grave (dalla tabella di Morte e Mutilazione) il massimo numero di hp sarà limitato (in % al massimo teorico) fino alla guarigione dalla ferita (anche se non dovrà ritirare i PF una volta guarito) con una % indicata dalla tabella.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 117

Trending Articles